Digital360, 03/12/2019, Manuela Gianni
PA Digitale, è l’ora della concretezza. Gli obiettivi del ministro Pisano e del commissario AttiasQuali sono stati i progressi della PA digitale degli ultimi anni e come accelerare il percorso? A fare il punto della situazione sono la ministra per l’innovazione Paola Pisano e il commissario per l’Agenda Digitale Luca Attias, in un incontro con i giornalisti e il management del gruppo Digital 360. Focus su formazione per i dirigenti e potenziamento delle piattaforme abilitanti, ovvero Pago PA, Spid e Anagrafe digitale
Indice degli argomenti
Una nuova governance, nasce il Dipartimento della Trasformazione digitale
La formazione sul Digitale per i dirigenti pubblici
Pagamenti digitali, la piattaforma PagoPA
SPID, il Sistema unico di identità digitale
Anpr, l’Anagrafe unica
Accelerare sulla strada della PA digitale è uno degli obiettivi dichiarati del Governo Conte, che ha ripristinato, dopo anni di latitanza, il dicastero dell’innovazione, nominando ministro Paola Pisano. Da gennaio, inoltre, il digitale avrà una nuova governance più “strutturata”: è stato infatti creato il nuovo Dipartimento per la Trasformazione digitale di cui è stato nominato direttore Luca Attias, da un anno Commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda digitale.
L’obiettivo dichiarato è dunque rilanciare il piano per la trasformazione digitale della PA per recuperare l’annoso ritardo del Paese, facendo tesoro del lavoro che il team digitale ha fatto in questi anni, prima con la guida di Diego Piacentini e poi con Attias.
Per fare il bilancio di questi ultimi tre anni, Paola Pisano, Luca Attias e il team del commissario digitale hanno incontrato i giornalisti e il management del Gruppo Digital360 nel campus di Talent Garden Ostiense a Roma, illustrando le priorità per il 2020.
*